Domande frequenti
In questa pagina, abbiamo risposto alle domande che ci vengono poste più spesso. Se hai bisogno di ulteriore assistenza non esitare a contattarci!
Prenotazioni e orari
La prenotazione non è obbligatoria ma altamente consigliata, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di alta stagione.
Siamo aperti 7 giorni su 7. Gli orari possono variare in base alla stagione, consigliamo di contattarci in caso di informazioni.
Entro le 72h prima:
- La cancellazione è gratuita se effettuata con un preavviso di almeno 72 ore rispetto all'orario di inizio del noleggio.
Tra le 72h e le 24h prima:
- Per cancellazioni effettuate tra le 72 e le 24 ore precedenti l'orario di inizio del noleggio, sarà trattenuto il 50% dell'importo totale della prenotazione.
Meno di 24 ore prima:
- Per cancellazioni effettuate con un preavviso inferiore a 24 ore rispetto all'orario di inizio del noleggio, sarà trattenuto il 100% dell'importo totale della prenotazione.
Cancellazione per Maltempo:
- In caso di previsioni meteorologiche di pioggia, la cancellazione è gratuita se comunicata entro le ore 18:00 del giorno precedente il noleggio.
Se il meteo è particolarmente avverso, possiamo valutare la riprogrammazione del noleggio. Contattaci in anticipo per verificare le opzioni disponibili.
Tariffe e condizioni di noleggio
Le nostre tariffe variano in base alla durata del noleggio e al modello scelto. Puoi consultare il listino prezzi aggiornato sul nostro sito o contattarci per un preventivo.
Per noleggiare una e-bike è necessario un documento d'identità valido (carta d'identità o passaporto).
Sì, offriamo tariffe speciali per noleggi di più giorni. Contattaci per maggiori informazioni.
Ti chiediamo di rispettare l'orario di riconsegna. In caso di ritardo, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi in base al tempo extra di utilizzo.
Di norma, la riconsegna avviene nello stesso punto del ritiro. Offriamo un servizio di ritiro personalizzato su richiesta, con un costo aggiuntivo.
Sì, puoi trasportarla. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione per evitare danni. Se utilizzi un portabici, assicurati che sia compatibile e sicuro. In caso contrario, proteggi adeguatamente l'e-bike all'interno del veicolo. Il trasporto è a tua responsabilità, quindi ti chiediamo di prenderti cura della e-bike come se fosse tua.
Sì, offriamo soluzioni personalizzate per eventi e gruppi. Contattaci per un preventivo.
E-bikes e accessori
Abbiamo diversi modelli di E-bike, tra cui city bike, mountain bike front e full, e trekking bike. Puoi scegliere in base al tipo di percorso che desideri affrontare e in base alla disponibilità.
L'autonomia varia a seconda del modello, del livello di assistenza utilizzato e del tipo di terreno. In media, le batterie durano tra 50 e 100 km.
Sì, offriamo casco, lucchetto, porta smartphone, kit di riparazione su richiesta, seggiolini per bambini, trasportino bambini, trasportino cani, borse laterali, co-pilot.
Le E-bike sono più pesanti delle normali mountain bike: a seconda del tipo di bici, pesano intorno ai 23-25 chili. Tuttavia, rimarrete sorpresi dalla facilità di guida e dall’assistenza del motore elettrico!
Abbiamo E-bike adatte a ragazzi di altezza a partire da 140 cm in su. Per i più piccoli, offriamo diverse soluzioni da integrare sulle bici degli adulti come seggiolini per bambini, trasportino bambini, co-pilot.
Sicurezza e responsabilità
Abbigliamento consigliato
- Comodo e sportivo (no ciabatte!)
- Giacca antivento o impermeabile
- Cappellino e occhiali da sole (in estate)
🎒 Cosa portare
- Documento d’identità
- Acqua (almeno 1 litro)
- Snack o barretta
- K-Way / mantellina
- Powerbank
🌦 Attenzione al meteo
- Controlla le previsioni
- In caso di pioggia leggera si parte!
💡 Consigli utili
- Adatta a tutti: anche se non sei allenato/a
- Se hai allergie, porta il necessario
- Fai pause e idratati spesso!
Le nostre e-bike non sono assicurate contro furto o danni. Ti consigliamo di prestare la massima attenzione durante l'uso.
Se la tua bici a noleggio viene rubata, sei considerato responsabile e devi sporgere denuncia agli organi competenti. Inoltre, sei responsabile in parte anche del costo della bici, secondo le condizioni del contratto di noleggio. Tuttavia, se chiudi bene il lucchetto della bici, è molto difficile che ciò possa accadere.
In Italia, l'uso del casco per le biciclette elettriche a pedalata assistita non è obbligatorio per i conducenti adulti. Tuttavia, è fortemente consigliato indossarlo per garantire una maggiore sicurezza durante la guida. Per i minori di 14 anni, l'uso del casco è obbligatorio su qualsiasi tipo di bicicletta, inclusa l'E-bike.
Percorsi e assistenza
Abbiamo un servizio di assistenza attivo. In caso di problemi, contattaci immediatamente e troveremo la soluzione più rapida possibile.
Sì, abbiamo diverse proposte di percorsi autoguidati adatte a tutti i livelli e accessibili tramite app sul tuo smartphone. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.
Sì, offriamo guide locali esperte che ti accompagneranno alla scoperta dei luoghi più suggestivi. La guida è particolarmente consigliata per i gruppi, in quanto garantisce maggiore sicurezza e un'esperienza più coinvolgente.